Le attività di scavo con presenza di acque di falda freatica a bassa profondità prevedono l’utilizzo di tecniche di drenaggio specifiche, dipendenti dalla tipologia di terreno, spesso particolarmente complesse. Il controllo di falda tramite impianto wellpoint prevede il posizionamento di aghi ad infissione inseriti nel terreno da drenare e collegati tra loro attraverso manicotti e collettori. I collettori sono connessi alle aspirazioni di pompe centrifughe autoadescanti vuoto-assistite, a sistemi di vuoto “a botte” o a pompe a pistoni a bassissimo impatto energetico. Tali sistemi, con tecniche diversificate di posizionamento dipendenti dalla conformazione geologica dei terreni, dal rapporto aria/acqua presente negli stessi, dalle caratteristiche della zona di installazione e di altre varabili, garantiscono drenaggi equilibrati e omogenei che facilitano le operazioni di scavo. Anche in ambiti differenti dal drenaggio degli scavi, come in applicazioni per il monitoraggio delle acque di falda in discarica o in prossimità di stabilimenti chimici e petrolchimici, questo sistema si rivela particolarmente indicato e adottato da molte aziende.
IMPIANTI WELLPOINT SISTEMI WELLPOINT A BASSO IMPATTO ENERGETICO EMUNGIMENTI PER IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE APPROVVIGIONAMENTO IDRICO DA ACQUE DI FALDA

Prodotti di riferimento

Serie WEL

Serie WEL
Pompe per wellpoint

Contattaci

    Per individuare il modello corretto e rispondere in tempi celeri carica la foto della targhetta pompa. Vedi esempio.

    * Campo obbligatorio