Pompe autoadescanti per acque reflue

Le pompe centrifughe autoadescanti per acque reflue della serie Varisco ST-R sono progettate per una durata e prestazioni ottimali nelle condizioni di lavoro più difficili. Progettate specificamente per la gestione di acque e fluidi contenenti solidi, queste pompe sono ideali per applicazioni municipali, industriali e di trattamento delle acque reflue in cui l'affidabilità e la facilità di manutenzione sono fondamentali.

Il portellone anteriore d'ispezione consente di accedere a tutte le parti interne senza scollegare il tubo e senza smontare la pompa.

Realizzate con materiali di alta qualità e costruite per resistere negli ambienti di lavoro difficili, le pompe Varisco ST-R offrono eccezionali capacità di autoinnescamento, gestendo anche i fluidi più difficili contenenti solidi. Sia che si tratti di acque reflue o di fluidi abrasivi, queste pompe forniscono un servizio affidabile con bassi requisiti di manutenzione.

Dati tecnici

PORTATA

Fino a 420 m3/h

Prevalenza

Fino a 35 m

Passaggio solidi

Fino a 76 mm

Connessioni

Fino a 200 mm

Capacità di autoinnescamento senza sistemi ausiliari

Fino a 7,5 m

Materiali costruttivi standard

Ghisa, ghisa indurita, ghisa con parti interne in acciaio inossidabile

Vantaggi

  1. Facile manutenzione grazie allo sportello anteriore rimovibile senza la necessità di scollegare il tubo e rimuovere la pompa dall'impianto.
  2. Passaggio di solidi di ampie dimensioni
  3. Gruppo rotante integralmente estraibile dal retro, anche senza smontare motore, pompa e tubazioni
  4. Elevata resistenza all'abrasione
  5. Semplice recupero delle prestazioni originarie
Brochure Varisco Serie V e SAXMAG V EN

Brochure Varisco J e ST-R - Rev.2021 - IT-2.pdf

Download

Filename
Brochure Varisco J e ST-R - Rev.2021 - IT-2.pdf
Dimensione
3 MB
Formato
pdf
Download

Manuale Varisco ST-R - 2022 - IT

Download

Non riesci a trovare la documentazione che stai cercando?

Se stai cercando schede dati tecnici o curve di prestazione, visita la nostra area download dedicata.

Se stai cercando documentazione relativa alle parti di ricambio o desideri ricevere assistenza dai nostri esperti, contatta il tuo referente Varisco locale o invia una richiesta a [email protected]. Allega alla tua richiesta una foto della targhetta della pompa ( vedi esempio ) per aiutarci a identificare il tipo di pompa già in tuo possesso e rispondere più rapidamente.

Non trovi la documentazione che stai cercando?

Se stai cercando schede tecniche e curve di prestazione consulta la nostra area download dedicata.

Se  hai già una pompa Varisco e stai cercando documentazione relativa ai ricambi o consigli sulla manutenzione contatta il nostro servizio assistenza all'email [email protected]. Allega alla tua richiesta la foto della targhetta pompa (vedi esempio) per aiutarci a identificare il modello e a risponderti più velocemente.

Se invece stai valutando l'acquisto di una pompa e vuoi ricevere l'affiancamento dai nostri esperti contattaci all'email [email protected] specificando il contesto applicativo e il tipo di fluido da pompare.

Operazioni di manutenzione - Serie ST-R

Pompa Varisco ST-R - Smontaggio
Pompa Varisco ST-R - Montaggio

Configurazioni

Varisco propone la serie ST-R di pompe autoadescanti per acque reflue in varie dimensioni e configurazioni metallurgiche. Disponibili come pompe ad albero libero o unità complete con motore elettrico, la serie ST-R è perfetta per la gestione dell'acqua con solidi in sospensione nelle applicazioni di trattamento delle acque reflue e in altre applicazioni che richiedono prestazioni elevate.

ST-RS

Pompa ad albero libero

Questo tipo di pompa presenta un design compatto ad albero libero, che la rende adatta a diverse configurazioni di motore e trasmissione per varie applicazioni industriali.

Pompe per acque reflue

ST-R…BASE

Pompa base e giunto

Una pompa centrifuga autoadescante con base e giunto è una soluzione di pompaggio robusta ed efficiente montata su un robusto telaio con accoppiamento flessibile a motori

Pompe centrifughe autoadescanti

Serie ST-R

Principio di funzionamento della pompa centrifuga autoadescante

Il principio di funzionamento di una pompa autoadescante si basa sulla sua capacità di evacuare l'aria dalla linea di aspirazione (tubazione) e creare un vuoto, consentendo l'aspirazione del liquido nel corpo pompa senza la necessità di un adescamento esterno.

L’aria viene aspirata all’interno della pompa dalla depressione creata dalla girante in movimento e si emulsiona col liquido contenuto nel corpo pompa. L’emulsione aria-liquido viene spinta nella camera d’innescamento dove l’aria, più leggera, si separa ed esce dal tubo di mandata; il liquido, più pesante, ricade e torna in circolazione.

Espulsa tutta l’aria dal condotto di aspirazione, la pompa si innescherà e funzionerà come una normale pompa centrifuga. La pompa può funzionare anche con una miscela aria-liquido.

La valvola di non ritorno ha una duplice funzione: evita lo svuotamento del tubo di aspirazione quando la pompa non è in funzione; nel caso accidentale di svuotamento del tubo di aspirazione trattiene, nel corpo pompa, una quantità di liquido sufficiente per l’innescamento. La tubazione di mandata deve essere libera di scaricare l’aria proveniente dall’aspirazione.

serie st-r varisco

Serie ST-R

Accesso completo a tutte le parti interne per operazioni di pulizia

Una delle caratteristiche distintive delle pompe ST-R è il coperchio di ispezione anteriore che consente un accesso rapido e completo a tutti i componenti interni. Ciò significa che gli utenti possono eseguire operazioni di pulizia e manutenzione di routine senza scollegare le tubazioni o rimuovere la pompa dall'impianto. Questo design non solo riduce i tempi di fermo, ma minimizza anche i costi di manodopera e migliora l'efficienza operativa.

Rimozione del coperchio della pompa per le operazioni di pulizia - fase n. 1 Rimozione del coperchio della pompa per le operazioni di pulizia - fase n. 1
Rimozione del coperchio della pompa per le operazioni di pulizia - fase n. 2 Rimozione del coperchio della pompa per le operazioni di pulizia - fase n. 2
Rimozione del coperchio della pompa per le operazioni di pulizia - fase n. 3 Rimozione del coperchio della pompa per le operazioni di pulizia - fase n. 3
Impianto di depurazione

Applicazioni

Per garantire il corretto funzionamento della pompa, è fondamentale scegliere il prodotto giusto in relazione all'applicazione e alle caratteristiche chimico-fisiche del fluido trattato.

Pompe per acque reflue
Impianti di depurazione

Per il trattamento delle acque, le pompe Varisco rappresentano il rimedio ideale grazie al design dei materiali resistenti all'aggressione chimica delle materie contenute e all'opzione di pompaggio di fluidi con solidi sospesi.


Pompe per l'industria
Industria generale

Industrie che producono macchinari per la verniciatura, industria dei mangimi, industrie per la lavorazione, industrie automobilistiche, acciaierie, tannerie, cartiere, industrie di lavorazione meccanica, protezione di siti soggetti ad alluvioni


Pompe per resine
P.E.T. Lavaggio e riciclaggio

Le pompe Varisco con motore elettrico possono essere utilizzate all'interno del ciclo di riciclaggio del PET per gestire acque di lavaggio dei rifiuti di plastica


Pompa per l'industria vinicola
Industria vinicola

Lavaggio intensivo, industria della conservazione


Pompe per settore nautico
Piattaforme navali e di bordo

Le pompe Varisco possono essere utilizzate nelle unità navali e nei porti per i servizi di carico/scarico di diversi tipi di fluidi, per i servizi generali a bordo nave e per il trattamento delle acque di zavorra. 


Pompe per agricoltura
Mangimifici e agricoltura

Le pompe Varisco sono utilizzate in applicazioni ausiliarie per acque contenenti letame agricolo per i settori dell'allevamento, dell'agricoltura, dei prodotti lattiero-caseari e dell'agricoltura.


News e Case History

Varisco propone notizie e casi studio sui sistemi di pompaggio, le implementazioni dei nostri clienti e suggerimenti per la manutenzione e l'uso di pompe a ingranaggi interni, pompe a girante semiaperta e altro ancora.

2024-08-31

Case history

Pompe Varisco per l'industria cartaria tissue

Cartiera del Borgo, in collaborazione con Varisco, ha ottimizzato il proprio sistema di separazione installando pompe centrifughe autoadescanti Varisco J presso l'impianto di produzione Fabbriche di Vergemoli.
Vaisco pumps for paper industry

2024-05-31

Case history

Pompe per la produzione di detergenti in polvere

Le pompe volumetriche ad ingranaggi interni V e le pompe centrifughe autoadescanti J Varisco possono essere impiegate all’interno del ciclo produttivo dei detergenti in polvere rispettivamente per gestire slurry molto abrasivo con viscosità elevata e per il lavaggio dei serbatoi e delle linee di produzione.
testo alternativo per l'accessibilità

2023-11-30

Case history

Pompe Varisco negli impianti di riciclaggio PET

Le pompe Varisco possono essere utilizzate all'interno del ciclo di riciclaggio del PET (polietilene tereftalato) per gestire i fluidi di lavaggio dei rifiuti di plastica da riciclare e altri.
testo alternativo per l'accessibilità