Pompe per il trasferimento di adesivi termofusibili (HOT MELT)

Gli Hot Melt sono adesivi che diventano liquidi ad alte temperature e si solidificano a temperatura ambiente, formando un forte legame tra le superfici adesive. Queste colle sono comunemente utilizzate in applicazioni industriali come l'industria dell'imballaggio, tessile e del legno.

1 Gennaio 2023

Hot Melt: che cos'è e dove viene utilizzata?

Gli Hot Melt sono composti principalmente da una miscela di polimeri termoplastici, resine e additivi che vengono fusi e applicati sulle superfici da incollare con macchine speciali, come pistole per colla o applicatori a rullo.

Una volta applicata, la colla si solidifica rapidamente, formando un forte legame tra le superfici adesive, che diventa permanente una volta raffreddata.
Queste colle offrono diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di colla, come la velocità di adesione, la facilità di applicazione e la capacità di aderire a diverse superfici.

Le colle HOT MELT vengono utilizzate per:

  • Confezionamento
    chiusura in cartone ondulato
    chiusura d’imballaggi primari, tipo scatole (biscotti, tè, ecc.)
    etichettatura per superfici che possono raggiungere alte temperature (automotive, motori industriali)
  • Produzione di etichette autoadesive
  • Carteggiatura
  • Industria del legno, dell'edilizia e dell'arredamento
  • Tessile
  • Settore automobilistico
  • Attrezzatura per ingegneria civile

Tipo di servizio richiesto e caratteristiche dell'impianto:

Un’azienda con un impianto chimico di processo in zona ATEX 1 produce adesivi e collanti termofusibili termoplastici (HOT MELT) e necessita di:

  • Gestire adesivi (privati di solvente) con viscosità elevate e variabili (5000 / 150000 cSt)
  • Installare un’unica elettropompa (resa versatile da un controllo con inverter 10 – 75 Hz)
  • Trasferire il prodotto a tre diverse destinazioni (verifica prodotto, linea di processo, serbatoi di stoccaggio o confezionamento)
  • Regolazione accurata di portata e pressione attraverso PLC con segnali provenienti da trasmettitori (portata / pressione / carico)
  • Classificazione dell'area di installazione: ATEX - zona 1
  • Sistema di aspirazione con NPSHd molto bassi

Soluzione: pompa a ingranaggi interni V Varisco

Grazie alla loro progettazione per servizi gravosi e per fluidi viscosi e molto viscosi le pompe ad ingranaggi interni V Varisco sono particolarmente indicate per la movimentazione di adesivi HOT MELT.

Per questa applicazione vengono installate elettropompe volumetriche ad ingranaggi interni Varisco, modello V 80-2A T8K+O2X+R2/R9,2/MX1004-I/P/V:

  • Materiale di costruzione: acciaio inossidabile AISI 316
  • Certificazione secondo la direttiva ATEX - zona 1
  • Orientamento bocche verticale
  • Installazione sotto il reattore con fasi di vuoto prossime allo 0

Generalmente, in base alle caratteristiche chimico fisiche dei fluidi gestiti e la versatilità costruttiva delle pompe, possono essere utilizzate metallurgie diverse: ghisa, acciaio al carbonio e acciaio inox AISI 316 (versioni S…G – S…AW – S…K, disponibili sia con tenuta a baderna che con tenuta meccanica singola o doppia contrapposta).

I materiali elastomerici sono selezionati in funzione della tipologia di adesivo così come i materiali delle tenute, delle boccole, degli alberi e dei perni.

Continua a leggere

NEWS

Nuova pompa a ingranaggi interni Varisco V80-3

Varisco presenta Varisco V80-3, l'ultima evoluzione della serie V di pompe a ingranaggi interni a

Varisco Internal gear pump

CASE HISTORY

Pompe Varisco per l'industria cartaria tissue

Cartiera del Borgo, parte del Gruppo EUROVAST, ha ottimizzato i propri sistemi di separazione installando pompe centrifughe autoadescanti Varisco J presso lo stabilimento di produzione. 

A toilet paper making machine, producing toilet and bathroom paper rolls due to Corona virus panic buying.  Paper and tissue manufacturers factory and engineered machinery.

CASE HISTORY

Pompe per resine

Un’importante azienda attiva nella produzione di resine chetoniche ha adottato le pompe volumetriche e pompe centrifughe autoadescanti Varisco per il trasferimento dei componenti chimici impiegati nel procedimento.

Resins pump application